I primi territori conquistati dagli antichi romani furono quelli limitrofi alla città, poi il Lazio e infine via via fino a tutto il mondo allòra conosciuto. Proprio in queste terre vicino la capitale, molti imperatori decisero di costruirvi le proprie dimore. Il fatto di costruire le ville vicino a Roma, consentiva loro di trascorrere brevi periodi di relax, rimanendo vicini al centro del potere, cosicché vi si poteva fare rientro in poche ore in caso di emergenza. I dintorni di Roma quindi, sono ricchi di ville romane, e allora oggi vi voglio raccontare delle maggiori ville romane antiche da visitare, situate fuori Roma. La dislocazione di queste antiche costruzioni, si presta alla perfezione per realizzare un itinerario che partendo dal B&B Valmontone Anita, permette di visitarle tutte in pochi giorni.
hivio mensile: giugno 2016
Spettacoli di Luglio al Rainbow Magicland
Eccoci uscire con le notizie sui consueti appuntamenti speciali del Parco Giochi Rainbow Magicland di Valmontone. Iniziamo con il Magic Latin Festival, il più grande Festival di musica Latino Americana di Roma, in scena al Parco dei Divertimenti di Valmontone dal 2 al 24 Luglio 2016. Il 2 Luglio invece è in programma l’ormai consueto Mucca che Circo e poi via via tutti gli altri, per un Luglio Magico al parco dei divertimenti di Roma Valmontone. tinua a leggere
Le Fontane di Villa D’Este a Tivoli
Una meta da annotare nei nostri diari di viaggio è una piccola città, sede di un grande patrimonio artistico, riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’Umanità: Tivoli con la sua Villa D’Este. I “freschi” elementi dominanti in questa dimora da sogno che lascia il visitatore senza fiato sono le innumerevoli Fontane con i loro giochi d’acqua. tinua a leggere
Cosa vedere vicino Tivoli. 6 Luoghi da non perdere
I turisti di tutto il mondo che visitano Tivoli, spesso e volentieri spendono qualche altro giorno della loro vacanza nei dintorni di questa antica cittadina, alla ricerca di altre cose da vedere. Con questo articolo, vorrei quindi rispondere alla domanda più frequente che mi sento rivolgere da loro: cosa vedere vicino Tivoli? Ecco 6 luoghi da vistare vicino Tivoli. tinua a leggere
L’INFIORATA DI GENAZZANO
In occasione del Sacro Cuore, ogni anno a Genazzano si tiene la tradizionale infiorata. Si tratta di un’infiorata speciale che nel 2012 è entrata a far parte del Guinness dei Primati per l’infiorata di petali di fiori più grande del mondo. L’evento coincide sempre con la prima domenica di Luglio che quest’anno ricade il giorno 3. tinua a leggere
I mille colori dell’estate 2016 di Tivoli
Tivoli è una bella città d’arte alle porte di Roma, sorta ai piedi dei Monti Lucretili lungo la via Tiburtina Valeria, l’antica strada edificata dai romani per portare nella capitale le genti e le merci dall’Abruzzo.
E’ attraversata dal fiume Aniene che vi forma della cascate e per le vestigia antiche che vi si conservavano fu inclusa nel Gran Tour che i rampolli delle aristocrazie europee compivano alla scoperta del Bel Paese dal XVII secolo fino al XIX secolo. Anche oggi è un posto molto interessante in cui trascorrere qualche giorno di vacanza, a pochi chilometri dalla capitale. tinua a leggere
Festa della musica al Museo di Palestrina con Max Ionata
Il 21 Giugno 2016, con inizio alle ore 20:00, presso il Museo Archeologico di Palestrina, e precisamente sulle terrazze del Tempio della Dea Fortuna, si terrà un concerto Jazz che vede come protagonista Max Ionata, uno sei sassofonisti italiani più rilevanti in ambito jazz. Ecco i particolari del prestigioso evento. tinua a leggere
Il Castello di Lunghezza e il Fantastico Mondo del Fantastico
Valmontone è conosciuta da tante famiglie che hanno avuto l’opportunità di godersi il divertimento del Parco Giochi Rainbow Magicland. Oggi invece ho il piacere di presentarvi e farvi conoscere una vera delizia per i vostri bambini: il Fantastico Mondo del Fantastico al Castello di Lunghezza (Roma), un luogo davvero incantato vicino a Valmontone.
Qui i vostri bambini incontreranno Frozen, Spiderman, Batman, Hulk, Thor, Masha ed Orso, La Bella e la Bestia, Cenerentola, i Puffi, Biancaneve, Mago Merlino, Zorro e tanti altri personaggi del fantastico in carne ed ossa! Il posto è anche conosciuto come il Castello di Frozen, per via del grande successo che ha avuto questo film di animazione.
Come al solito, prima di consigliarvi un luogo ho voluto provarlo personalmente. Questa volta do 10 e lode all’attrazione. Garantisco che passerete una giornata piacevolissima e che il Fantastico Mondo del Fantastico al Castello di Lunghezza è in grado di emozionare non solo i bambini, ma anche i grandi. Siete pronti a scoprirlo insieme a me?
Tivoli. Apertura straordinaria del Santuario di Ercole Vincitore
Saranno felici gli amanti dell’archeologia e della bellezza in generale della notizia che il 2 Luglio 2016 il Santuario di Ercole Vincitore di Tivoli sarà aperto al pubblico. Un’occasione straordinaria per ammirare questo capolavoro che spesso è chiuso.
L’apertura fa parte di una serie di eventi, collegati al Santuario di Ercole Vincitore di Tivoli, alla sua frequentazione nell’antichità e ai beni in esso conservati. L’occasione è quella giusta per ammirare alcuni tesori sepolti nel santuario.
L’ingresso sarà consentito in determinati orari. E’ possibile prenotare per telefono chiamando gli uffici del Santuario al numero 0774 4330329.

Veduta dall’alto del complesso del Santuario di Ercole Vincitore
Villa Adriana a Tivoli
Dal 117 al 138 d.c. Roma ebbe un’imperatore dalle notevoli capacità politiche interne ed esterne: Adriano. Fu abile condottiero e assiduo viaggiatore, ma soprattutto uomo molto raffinato e grande esteta con la passione per l’architettura. E proprio grazie a queste sue qualità e alla sue grande passione per l’arte che oggi possiamo ammirare la più lussuosa costruzione residenziale di Roma antica: Villa Adriana a Tivoli. tinua a leggere